L’appartamento si trova in un tipico edificio ottocentesco, ed è caratterizzato da un lungo corridoio. Quest’ultimo è stato spezzato da un guardaroba e da un bagno per gli ospiti, mentre si sono riequilibrate zona giorno e zona notte. I solai sono stati rinforzati con una soletta collaborante.
Tipo di progetto: -Edilizia residenziale
Appartamento a Monti
Nell’ambito della ristrutturazione edilizia di un intero edificio nel rione Monti, questo appartamento è stato modificato separando i vari ambienti tramite una lunga parete scorrevole.
Appartamento a piazza di Spagna
Ristrutturazione di un appartamento nei pressi di piazza di Spagna con una attenta progettazione degli impianti e degli arredi.
Edificio a Massimina
Trattasi dell’ampliamento di un villino suburbano. Partendo da una tipica costruzione in blocchi di tufo dei primi anni ’60, si sono realizzati due piani di abitazione ed un piano di box/cantine più un box interrato, cercando di integrare l’esistente rispettando la specificità degli interventi succedutisi nel tempo.
Edificio ad Ostiense
L’edificio fa parte del Progetto Urbano Ostiense, localizzato tra Via Fernando Colombo e l’anello ferroviario prospiciente l’Air Terminal Ostiense. Con i suoi 80.000mc di edificazione mista residenziale/ uffici, il Progetto Urbano Ostiense si configura come uno dei pochi interventi residenziali di rilievo subito a ridosso della città storica. Dato il pregio dell’area (recentemente arricchitasi con l’apertura di Eataly e della stazione dell’alta velocità), la convenzione stipulata con il Comune di Roma si è incentrata sulla qualità architettonica e sulla dotazione di servizi e aree verdi pubbliche (di cui due ettari confinanti con gli edifici in questione). Gli edifici, pur essendo realizzati da operatori differenti, si uniformano da un punto di vista architettonico tramite l’utilizzo degli stessi materiali di riferimento e lo stesso tipo di finiture.
Leggi tutto “Edificio ad Ostiense”
Appartamento all’EUR
Trattasi della ristrutturazione di un appartamento nella periferia residenziale di Roma Sud. La proprietaria non contenta della distribuzione e dell’aspetto dell’appartamento appena realizzato da una cooperativa, ha richiesto un open space che inglobava, oltre al salotto esistente anche una camera e la cucina.
Appartamento al gazometro
Ristrutturazione di un appartamento vicino al gazometro. Sfruttando la doppia altezza, il letto è stato posto su un soppalco, ricavando sotto lo spazio per i servizi.
Appartamento al Celio
Trattasi della ristrutturazione di un appartamento nel centro di Roma (Colosseo). Eliminando tramezzi e riposizionando le diverse funzioni, si è creato nella parte iniziale della casa un salone che affaccia sulla terrazza; un piccolo disimpegno distribuisce agli altri ambienti (camera, cucina e bagno).
Appartamento ad Ottavia
Le esigenze del cliente erano di recuperare spazio per la zona giorno e risanare alcune camere esposte a nord particolarmente malsane (l’edificio è in tufo, secondo la tecnica costruttiva della città spontanea).